Il web marketing è attualmente il fulcro ed il perno attorno a cui ruota il successo di un sito web. In particolare, il web marketing è il complesso e l’insieme di attività – sviluppate e realizzate online – che hanno la funzione di accrescere ed aumentare la visibilità di un sito internet attraverso la sua pubblicizzazione sui maggiori social network .
Tutto ciò si riflette sulla redditività e sul fatturato connesso all’attività promossa e sponsorizzata dal sito web. Quando un sito compare nelle prime posizioni del motore di ricerca, vuol dire che ha acquisito grande visibilità: tutto ciò si traduce in un numero maggiore di utenti connessi al sito ed in una elevata probabilità di guadagnare con la propria attività .
Le attività di web marketing sono strettamente collegate e connesse alla figura professionale del consulente SEO che è un vero e proprio professionista del settore che può vantare un’esperienza pluriennale nelle tecniche di posizionamento del sito web sui motori di ricerca.
Il web marketing e, più in particolare, l’ottimizzazione di un sito in chiave SEO non sono attività che si possono improvvisare. Ed è per questo che, per promuovere e far “crescere” un sito internet ed il suo fatturato, è necessario ed importante avvalersi della consulenza qualificata di un professionista SEO.
Chiunque decida di intraprendere un’attività sul web (vendita di beni, servizi oppure semplicemente un sito web dedicato alla propria attività professionale) non può prescindere dall’aiuto di un consulente SEO. Scegliere di avvalersi della consulenza di un SEO vuol dire iniziare la propria attività nella maniera più razionale possibile. Solo il consulente SEO è in grado di compiere tutta una serie di attività necessarie per ottimizzare “dall’interno” e “dall’esterno” un sito web appena nato .
WEB MARKETING E CONSULENZA SEO: I “LIVELLI D’INTERVENTO”
In particolare, una consulenza SEO qualificata si sviluppa su più “livelli di intervento”: solo in questo modo il consulente SEO riuscirà ad offrire un lavoro davvero personalizzato e calibrato sulle esigenze del cliente.
Non tutti i siti web, infatti, sono uguali: ed è da questo “assunto” che parte il consulente SEO. Analisi, posizionamento, ottimizzazione e report delle attività sono i livelli di intervento di una consulenza SEO professionale e qualificata.
Attraverso le tecniche di link building, la diffusione di comunicati stampa e le campagne di article marketing, in modo oculato e saggio, il consulente SEO riesce ad ottimizzare il sito, ad aumentare la sua reputazione sul web e ad accrescere il numero dei visitatori.
E, infine, il web marketing, una delle attività svolte dal SEO in grado di incidere in maniera esponenziale sul successo di un sito web. Un consulente SEO professionista si potrà occupare anche di promuovere il sito web sui diversi “canali social”: Facebook, Twitter, Google+ sono solo alcuni dei social network utilizzati dal SEO per ottimizzare ed accrescere la brand reputation di un sito web.
Come avrete intuito, uno dei primi passi da compiere quando si decide di intraprendere un’attività sul web, è quello di richiedere una consulenza SEO professionale . Solo in questo moto il sito web sarà ottimizzato, pronto e “lanciato” verso il successo.