La scuola è ciò che per 13 lunghi anni accompagna la vita di tutti. Certo, ci sono le vacanze, e primi giorni in cui gli insegnanti di solito si presentano e si fa poco. Ma per la maggior parte, l’intera infanzia è spesa sui banchi di scuola. A volte l’essere costretti a fare qualcosa è proprio la prima causa di frustrazione che impedisce di vivere al meglio questi anni. Ecco allora 5 motivi per andare a scuola ogni singolo giorno.
Gli amici
La scuola non sarebbe la stessa senza gli amici. Immaginate di essere te l’unico studente ed avere il professore con l’attenzione riversata completamente su di te. Terrorizzante, non è vero? Ma i tuoi compagni non solo li solamente per distogliere l’attenzione del tuo professore su di te o per parlare dell’ultima partita di Champions, sono li per aiutarti a far fronte ai problemi della vita. Sono i primi che ti aiutano passandoti gli appunti presi meticolosamente quando sei a casa ammalato, che ti incitano quando vieni chiamato interrogato o che ti passano i bigliettini con la soluzione del compito in classe. Qualche volte ti prenderanno in giro, magari perchè te hai un vecchio zaino Seven mentre loro hanno l’ultimo modello di Eastpak, ma anche questo fa parte della vita, no?
La scuola ti prepara ad affrontare la vita
Potrebbe non sembrare ma la scuola è un elemento fondamentale per la formazione di una persona adulta: ti prepara per la vita. E’ vero, potrà non essere necessario conoscere il valore esatto del pi greco o i principali tipi di rocce, ma si impara a presentarsi, a lavorare sodo, ad eseguire un compito assegnato, ad applicare ciò che si ha imparato. Queste sono sicuramente le competenze che vi serviranno in qualsiasi futuro lavoro o all’università. I 13 anni di scuola ti stanno aiutando a padroneggiare queste abilità come un vero uomo!
Impari ad affrontare i problemi da solo
Già dai primi anni di scuola, all’asilo, si fa fronte a questo grande trauma infantile: il distacco dai genitori. Chi caratterialmente è più sensibile magari lo sentirà di più, altri meno. Ma il distacco c’è, e vuol dire imparare ad affrontare le situazioni da solo. Questo è un grande insegnamento che solo la scuola sa darti in quanto è l’unico vero luogo in cui siamo in qualche modo obbligati a “cavarcela da soli”.
E’ divertente
Più passano gli anni e più ti convinci che la scuola può essere divertente. Si imparano cose nuove, si affrontano continuamente nuove sfide. Da un certo punto di vista molte cose della vita scolastica sono divertenti: le attività extrascolastiche sono divertenti, le gite sono divertenti, anche il pranzo con gli amici è divertente. Si sa che non tutte le scuole sono uguali e magari per molti la scuola in se non ha niente di divertente. Ma ciò che impari a scuola va oltre alle mura dell’edificio scolastico: apprendi dagli insegnanti, dai tuoi compagni di classe e da tutto il personale della scuola. Ti assicuro che, quando sarà tutto detto e fatto, potrai guardarti indietro, con un bagaglio di ricordi di tutti i bei momenti divertenti che hai passato a scuola. E forse, li rimpiangerai.