Smart working, che meravigliosa opportunità questa per i lavoratori di oggi! Poter lavorare senza vincoli di orario, seguendo i propri ritmi personali e gli impegni familiari, significa infatti eliminare ogni fonte di stress e vivere il proprio lavoro in modo piacevole, significa anche riuscire ad essere sempre performanti. Poter lavorare da ogni luogo, significa sentirsi liberi e non dover rinunciare davvero a niente. Sì, tutto questo è vero, ma come scovare lo spazio ideale per il proprio lavoro? Ecco tre consigli che speriamo possano essere utili a tutti gli smart worker!
Postazioni coworking, uffici in locazione e sale meeting
Lavorare direttamente da casa è senza dubbio piacevole, ma non è sempre possibile. In alcuni casi c’è infatti bisogno di una concentrazione elevata, che in casa, con tutte le distrazioni che ci sono, non è affatto possibile ottenere. In altri casi c’è bisogno di silenzio, di più spazio a propria disposizione oppure di un luogo professionale in cui incontrare i propri clienti, specie quelli in assoluto più importanti. Senza dimenticare poi che potrebbe risultare fastidioso ricevere le telefonate di lavoro a casa, i pacchi e la corrispondenza. Come fare inoltre con le fotocopie o con la necessità di andare in videoconferenza con persone che vivono dall’altra parte del mondo?
Ecco, visto che le esigenze di coloro che lavorano in smart working sono così elevate, forse è il caso di fare affidamento su un centro che offra postazioni coworking, uffici privati o condivisi in locazione, già arredati e in possesso di tutto il necessario per lavorare.
IBCenter, ecco un esempio di luogo di lavoro eccellente per gli smartworker
C’è ad esempio l’l’IBCenter con sale meeting a Brindisi, un luogo dove sono presenti tutti gli spazi che abbiamo sopra menzionato disponibili su prenotazione e on demand, anche all’ultimo momento. Sono spazi che possono essere richiesti per anni interi, per qualche mese appena, per settimane, per un giorno soltanto. Sono spazi che possono essere richiesti anche solo per un’ora.
Un’ora che senso ha, dirà qualcuno. Certo che ha senso. Immaginate di dover portare vostra figlia alla sua lezione di danza, della durata di un’ora circa. Mentre la bambina fa la sua lezione, voi potete finire con tutta calma quel progetto a cui state lavorando ormai da ore, in un ambiente tranquillo, silenzioso, dove la concentrazione può arrivare al suo massimo grado, e il tutto senza dover spendere un’esagerazione. Senza dimenticare poi che sono presenti tecnologie di ultima generazione per le videoconferenze, fotocopiatrici e stampanti, servizi di reception, aree relax e spazi baby per i bambini sino agli 11 anni di età.
Ricordiamo che questo centro si trova in Via Rubini 12, facilmente raggiungibile, in centro e a pochi passi dal mare. Il numero di telefono per contattare il centro è 0831.1706870 mentre la mail è info@ibcenter.it.
Ma non sarebbe meglio avere un ufficio di stampo tradizionale?
La domanda, ce ne rendiamo perfettamente conto, sorge spontanea. Ma la risposta non può che essere negativa. C’è la necessità infatti in questo caso di pagare un affitto che può essere anche piuttosto elevato, persino se si fruisce di questo spazio solo per qualche giorno al mese. C’è la necessità di pulire e igienizzare l’ufficio in modo autonomo o di pagare qualcuno per farlo, senza dimenticare le bollette.
Scegliendo uffici, spazi coworking e sale meeting invece on demand presso un centro specializzato, tutto queste spese sono eliminate alla radice con la possibilità di risparmiare molti soldi. Non si tratta solo di una questione economica, si ha a disposizione un eccellente posto di lavoro senza alcun tipo di pensiero, senza doversi fare carico di alcuna burocrazia, senza dover tenere a mente scadenze o simili.
Molto importante poi ricordare che scegliendo un ufficio di stampo tradizionale si ha una soluzione lavorativa fissa, immutabile nel corso del tempo. Scegliendo invece un centro specializzato in soluzioni per smart worker si ha la possibilità di scegliere lo spazio di lavoro a seconda delle esigenze del momento e a seconda di come la propria attività si evolve nel corso del tempo, un sistema scalabile, personalizzabile, modulabile che segue il lavoratore al cento per cento.