Come fare il Pane senza glutine

Il pane senza glutine visti i numerosi casi di celiachia sta prendendo piede nel nostro paese, tutti gli alimenti senza glutine hanno un costo più elevato rispetto a quelli “normali” quindi perchè pagare di più quando si può risparmiare?

Il pane senza glutine potete tranquillamente farlo in casa risparmiando così molto denaro, non essendo ancora un prodotto realizzato in larga scala ovviamente i costi di produzione sono molto alti.

Di seguito troverete tutti gli ingredienti per il pane senza glutine:

  • Sale quanto basta
  • 500 grammi di farina senza glutine
  • lievito di birra
  • 30 grammi d’olio extra vergine d’oliva
  • 400 grammi di acqua tiepida
  • 1 pizzico di zucchero

Ora vediamo insieme passo passo tutte le lavorazioni necessarie per realizzare il pane senza glutine:

  • Per prima cosa fate sciogliere il lievito birra all’interno di una ciotola di vetro utilizzando le mani, bagnatevi prima le mani con dell’acqua calda
  • Aggiungete successivamente 1 cucchiaio di farina, 1 pizzico di sale, 1 di zucchero e l’acqua e create un composto omogeneo girando il tutto con un cucchiaio di legno
  • Ora aggiungendo l’olio molto lentamente lavorate il tutto con delle fruste elettriche fino ad ottenere un composto senza grumi
  • A questo punto coprite la ciotola di vetro con la pellicola per alimenti e lasciate riposare l’impasto per almeno 1 ora
  • Trascorso il tempo di riposo date una spolverata con la farina senza glutine al tavolo di lavoro ed iniziate a lavorare il composto aggiungendo mano a mano tutta la farina
  • Quando avrete ultimato la farina iniziate a preparare il vostro pane senza glutine
  • Con le mani create tanti panini prendendo i pezzi dall’impasto
  • Ora inizate a portare il forno alla temperatura di 200 gradi centigradi
  • Mettete della carta da forno sulla teglia e infornate il tutto per circa 30 minuti

L’impasto del pane senza glutine va benissimo anche per fare quello della pizza, a causa di una intolleranza non bisogna rinunciare al cibo