Terrorismo: Euro 2016 è a rischio attentati?

Dopo i recenti attentati a Bruxelles, è alto lo stato di allerta in tutta Europa riguardo alle nuove minacce legate al terrorismo. Peraltro si avvicina a grandi passi, in Francia, l’appuntamento con un grande evento sportivo, dal 10 giugno al 10 luglio del 2016, che è rappresentato dalla fase finale del Campionato di calcio europeo. Allora, per quel che riguarda il terrorismo, Euro 2016 è a rischio attentati?

Rischio attentati ad Euro 2016, massima allerta nelle aree sensibili

Ebbene, la manifestazione di sicuro si svolgerà tra imponenti misure di sicurezza ed è chiaro che non bisognerà abbassare la guardia, pur tuttavia tutti gli ultimi attentati in Europa non sono avvenuti in concomitanza con grandi eventi ma “in un giorno qualunque”, proprio perché chi vuole seminare il terrore in questo modo può far leva sull’effetto sorpresa.

Detto questo, durante Euro 2016 in Francia aumenteranno i presidi ed i controlli delle forze di polizia, anche in borghese, nelle cosiddette aree sensibili a partire dagli aeroporti e passando per la metropolitana, i monumenti ed ogni altro luogo simbolo a partire dalle ambasciate visto che, anche quando i servizi di intelligence non rilevano minacce imminenti, il rischio di attentati da parte magari di un piccolo gruppo di terroristi non si può mai azzerare del tutto. Di sicuro in Francia aumenterà pure la sorveglianza negli hotel dove alloggeranno tutte le 24 Nazionali di calcio che parteciperanno alla fase finale di Euro 2016, e lo stesso dicasi per gli stadi, dentro e fuori dagli impianti.

Misure di sicurezza e controlli negli stadi di Euro 2016

Nel dettaglio, gli stadi dove si giocherà, e dove le misure di sicurezza ed i controlli saranno molto rigidi, sono i seguenti: il Parc des Princes di Parigi che è lo stadio dove in campionato, nella Ligue 1 francese, gioca il Paris Saint-Germain; lo Stade Bordeaux-Atlantique di Bordeaux dove gioca il Bordeaux; lo Stadio Félix Bollaert di Lens dove gioca il Lens; l’Allianz Riviera di Nizza dove gioca il Nizza; lo Stade Geoffroy Guichard di Saint-Étienne dove gioca il Saint-Étienne; lo Stade Pierre-Mauroy di Villeneuve-d’Ascq dove gioca il Lilla; il Parc Olympique lyonnais di Décines-Charpieu dove gioca l’Olympique Lyonnais; lo Stadio Vélodrome di Marsiglia dove gioca l’Olympique de Marseille; lo Stadium Municipal di Tolosa dove gioca il Tolosa; lo Stade de France di Saint-Denis che di norma ospita le partite di calcio della Nazionale francese. Dunque rimane altissima l’allerta e oltre alle cose futili come il calcio, le scommesse e i pronostici europei, in concomitanza di un evento di tale portata si devono sempre fare i conti con la sicurezza. Speriamo che chi vigila sia all’altezza della situazione, e non come è stato nei recenti attentati in Belgio.