Quando un orologio gps può fare la differenza

È ormai appurato che la tecnologia ha preso attivamente parte delle nostre vite, a tal punto da essere indispensabile in qualsiasi occasione. Che sia in campo ludico o lavorativo, qualsiasi attività è stata semplificata grazie all’integrazione di dispositivi altamente tecnologici che permettono di monitorare ed agire per risolvere problematiche più o meno complesse.

In questo articolo andremo ad analizzare, in un contesto sportivo, l’influenza che ha avuto la tecnologia, concentrandoci tuttavia su un particolare strumento ormai indispensabile per podisti, scattisti o appassionati runner occasionali: l’orologio gps (per approfondire continua la lettura quì).

Orologio GPS per runner: cosa può fare e quali sono i vantaggi?

Un orologio gps per i runner è essenzialmente un dispositivo indossabile, all’apparenza sembra un orologio, ma ha installato un modulo GPS che, durante il suo utilizzo, permette di monitorare decine e decine di dati differenti, potendo quindi capire se ci sono o meno miglioramenti. Ovviamente, come per tutte le tecnologie esistenti, in commercio esistono molto differenti, più o meno costosi, che permettono di esseguire funzionalità più o meno elaborate, potendo quindi adattarsi ad amatori ed agonisti.

Tra le funzionalità più interessanti che si possono trovare su questi orologi gps, troviamo la possibilità di poter tracciare il percorso effettuato per poi rivederlo con tranquillità nelle proprie mura domestiche, sullo smartphone o sul computer. Poi non mandano tutte le valutazioni più o meno classiche, come la velocità istantanea, la distanza percorsa nel suo totale, la velocità media, la velocità massima, durata di esecuzione anche di particolari intervalli ma anche dati più complessi come frequenza cardiaca, Vo2 Max, stress score, soglia anaerobica e condizione delle prestazioni.

Dopo questa lunga premessa, rispondiamo alla domanda più importante: quali sono i reali vantaggi nell’avere a disposizione un orologio gps?

Oltre ad avere la possibilità si controllare a casa svariati dati, andando anche ad analizzare nel tempo come sono cambiati, in modo tale da rendersi conto di quanto si stia migliorando, questi orologi gps svolgono una funzione direi fondamentale per agonisti ma anche per amatori che hanno una forte passione per questi sport in cui il timing e la strategia può fare la differenza. Riuscire a capire mentre si corre, per esempio, quanto si sta spingendo, quanta distanza è stata percorsa e a quale ritmo, è fondamentale per poter elaborare una sorta di “percorso mentale”, in modo tale da utilizzare le proprie forze nel modo più intelligente possibile, potendo quindi guadagnare questi secondo/minuti che, in alcuni casi, possono fare la differenza.

Conclusione

In questo articolo abbiamo visto, in poche parole, cosa sono questi orologi gps ma, soprattutto, abbiamo analizzato il loro reale valore. Questo è un concetto fondamentale perché in molti si aspettano chissà cosa da questi dispositivi, ma in realtà bisogna capirli ed interpretarli non tanto quando si sta sul divano, ma mentre si corre, ci si allena o direttamente durante una gara, questo per riuscire anche a risparmiare energie e sfruttarle nelle tempistiche giuste.