SB Servizi è una società specializzata in servizi di interpretariato, la quale può garantire un risultato assolutamente impeccabile a chi necessita di consulenze di questo tipo sia per la profonda esperienza dei suoi professionisti, sia per l’impiego di metodologie accurate e perfezionate nel corso degli anni.
Come specificato in questo link http://www.sbservizi.com/it/interpretariato , l’interpretariato può essere proposto in diverse modalità dal punto di vista tecnico, dunque è molto interessante scoprire in che modo possono operare i professionisti di SB Servizi.
Interpretariato in simultanea
L’interpretariato in simultanea è una delle modalità operative più note, e l’interprete che lo esegue deve avere non solo una conoscenza perfetta della lingua in questione, ma anche una grande rapidità nell’elaborazione mentale della traduzione e nella relativa enunciazione.
I servizi di interpretariato in simultanea prevedono infatti che la voce dell’interprete vada a sovrapporsi a quella di chi parla, ovviamente tramite l’utilizzo di appositi dispositivi tecnologici, è evidente dunque che l’interprete deve tradurre con massima rapidità se desidera effettuare un lavoro di livello.
Interpretariato in consecutiva
Nell’interpretariato in consecutiva la voce dell’interprete si sussegue in modo immediato a quella di chi parla.
La persona che parla, in questi casi, è consapevole dell’intervento dell’interprete, per questo motivo ne rispetta i tempi tecnici: quando ha terminato di enunciare una frase o un periodo, infatti, attende che l’interprete enunci la traduzione prima di proseguire il suo discorso.
Nell’interpretariato in consecutiva i tempi di esecuzione sono dunque meno serrati dell’interpretariato in simultanea, ad ogni modo anche in questo caso è indispensabile affidarsi a dei professionisti dalla grande esperienza specifica se ci si vuol garantire un risultato di livello.
Interpretariato in chuchotage
La parola chuchotage significa, in lingua francese, sussurrato, ed è proprio in questo modo che viene erogato tale servizio.
Nell’interpretariato in chuchotage l’interprete sussurra la traduzione di quanto ha appena ascoltato rivolgendola al proprio assistito: questa forma di interpretariato si rivela dunque particolarmente discreta, dunque l’abilità del professionista non è legata esclusivamente alle sue conoscenze linguistiche, ma anche alla capacità di non interferire sul dialogo e mantenerlo assolutamente naturale.
L’interpretariato in chuchotage è ideale per trattative, colloqui di lavoro e altri contesti privati in cui a colloquiare è un gruppo di persone molto limitato.
Servizi di interpretariato telefonici e per colloqui d’affari
L’interpretariato telefonico è una tipologia di interpretariato la quale sa rivelarsi ideale in molti di versi contesti, ed è molto apprezzata per la sua grandissima efficienza.
Utilizzando il mezzo telefonico, infatti, questa forma di interpretariato annulla qualsiasi distanza, dunque non è necessario che l’interprete sia fisicamente presente nel luogo in cui si trova il cliente o il suo interlocutore.
L’interpretariato per colloquio d’affari non corrisponde propriamente ad una tecnica, dal momento che in questi ambiti è possibile operare scegliendo l’interpretariato in simultanea, in consecutiva o in chuchotage, ma si tratta principalmente di un particolare approccio.
Nei colloqui d’affari anche i più piccoli dettagli possono fare la differenza, di conseguenza l’interprete che viene chiamato a fornire i suoi servizi in questa modalità deve vantare delle abilità professionali che vanno ben oltre le conoscenze linguistiche.
L’interprete di colloqui d’affari deve avere sicuramente una grande empatia e deve vantare allo stesso tempo una conoscenza molto approfondita della cultura tipica della nazione della persona che dialoga con il proprio cliente.